Julia Heaberlin, Chi ha ucciso mia sorella
Il thriller di Julia Heaberlin, “Chi ha ucciso mia sorella?”, segue “Gli occhi neri di Susan”, il suo primo romanzo che le ha dato notorietà, rivelando ai lettori le sue … Continua a leggere
Lesley Lokko, L’estate francese
“L’estate francese” è un romanzo con una trama costituita da sei sottili fili che si annodano in una treccia ben composta ma mal rifinita. I primi sono rappresentati dalle storie … Continua a leggere
Shona MacLean, La vocazione di Alexander Seaton
Shona MacLean è una scrittrice nata e cresciuta in Scozia, laureata all’Università di Aberdeen con un dottorato ed un master alla Facoltà di Storia, sua profonda passione da sempre, in … Continua a leggere
Isabel Allende, Oltre l’inverno
“Oltre l’inverno” è il nuovo romanzo di Isabel Allende, una storia diversa da quelle a cui la scrittrice ha abituato il vasto pubblico dei suoi lettori, lontana dalla saga famigliare, … Continua a leggere
Elena Ferrante, L’amore molesto
“L’amore molesto” è il primo esemplare della ricca produzione romanzesca attribuita ad una misteriosa scrittrice che firma le proprie opere con il nome di Elena Ferrante, a cui più volte … Continua a leggere
Gianrico Carofiglio, Le perfezioni provvisorie
Esistono dei momenti in cui ogni elemento, umano, paesaggistico, a volte anche sonoro e olfattivo, contribuisce a definire un’immagine multisensoriale che resta indelebilmente nella memoria, sostenuta da quell’“equilibrio instabile e … Continua a leggere
Elizabeth Peters, La sfida della mummia
Nel panorama letterario internazionale contemporaneo suscita un interesse sempre crescente il genere del giallo archeologico con implicazioni nell’ambito della storia e sconfinamenti nel mistery, che offre al lettore trame avvincenti … Continua a leggere
Rosaria Selo, iosonodolore
Nella scelta di un romanzo spesso, anche il titolo contribuisce a catturare l’attenzione e a condizionare le scelte di un lettore. A volte, libri di qualità possono passare inosservati per … Continua a leggere
Claudia Vilshöfer, Nulla resta nell’ombra
“Nulla resta nell’ombra” è un giallo molto ben congegnato, alla maniera del classico gioco di “scatole cinesi”. Il punto di partenza è un viaggio di nozze terminato tragicamente, durante il … Continua a leggere
Nick Wilgus, Il Monastero delle anime perse
Con “Il Monastero delle anime perse” l’autore, Nick Wilgus, dà origine ad un nuovo genere di “giallo”, originale per l’ambientazione quanto per i personaggi della storia, anzi, delle storie, poiché … Continua a leggere